STIMOLAZIONE BASALE

La Stimolazione Basale è innanzitutto un approccio di conoscenza della disabilità gravissima, che ha come obiettivo principale l’accompagnamento e il sostegno per le persone disabili: bambini, adolescenti e adulti non autonomi, totalmente dipendenti, che percepiscono e comunicano con il mondo esterno solo attraverso il proprio corpo. 

Questo metodo è finalizzato principalmente a stimolare e favorire un aumento della consapevolezza della propria esistenza e migliorare così la qualità della vita. Negli ultimi decenni l’approccio terapeutico della Stimolazione Basale è stato sperimentato con notevoli successi con altri bacini di utenze: persone con problemi psichiatrici, anziani, pazienti con esito di ictus, Alzheimer, sclerosi multipla, autismo etc.

Attraverso la proposta delle posture basali facilitanti e di semplici stimoli sensoriali si cerca di facilitare e sostenere la scoperta di se stessi e del proprio corpo. Attraverso una migliore percezione del proprio corpo si costruisce il processo di differenziazione tra se stessi e l’ambiente esterno, favorendo un processo di cambiamento del rapporto tra l’io e il mondo. La Stimolazione Basale aiuta a cambiare la caotica sovrabbondanza di stimoli e ad avvicinarsi al mondo come struttura più comprensibile, fatta di minori paure.

Condividilo: