PROGETTO “CASA BASALE”

La Stimolazione Basale rappresenta una delle proposte pedagogiche che ci permette di entrare in relazione con bambini, adolescenti e adulti che presentano disabilità complesse.
E’ una pratica ideata dallo psicopedagogista Andreas Frolich sviluppata negli anni 70 ed è frutto di un’ attenta valutazione ed osservazione dei bisogni legati a questa condizione umana.
Presentare gravi e plurime disabilità è un’esperienza corporea che pochi riescono ad immaginare, tra gli obiettivi principali della Stimolazione Basale troviamo strumenti per “restituire” ai bambini una propria percezione di corpo, perchè è una pratica che mette al centro la persona e le sue possibilità di trovare “un proprio modo “ di esplorare il mondo.
Ed è proprio a partire da questa visione, che rende centrale il bambino, la sua famiglie e la loro diversa e difficile quotidianità, che l’Associazione ha ritenuto prioritario dotarsi di un luogo dove costruire una Stanza Basale per i bimbi, contestualmente svolgere attività di sostegno a favore dei fratellini e delle famiglie e ospitare la sede dell’Associazione.
All’interno delle iniziative a supporto delle famiglie coinvolte dall’associazione, il progetto di una “Casa Basale” riveste senz’altro un obiettivo impegnativo e di grande efficacia nel supporto e nella cura dei bambini affetti da disabilità grave.
Attualmente l’Associazione é alla ricerca di un immobile destinato alla realizzazione di questo fondamentale progetto.

Condividilo: