Pratiche di consapevolezza nella gestione dello stress della famiglie di bambini cronici complessi
La ricerca scientifica in ambito medico e psicologico ha iniziato a produrre lavori già dagli anni settanta sull’efficacia della meditazione e delle pratiche legate ad aumentare la consapevolezza rilevando miglioramenti nella gestione dello stress, nel trattamento di molti disturbi psicopatologici e non meno importante nel miglioramento delle funzionalità cardiovascolare e del sistema nervoso.
La proposta di applicare tali pratiche alle nostre famiglie nasce dalla consapevolezza che all’interno di un nucleo familiare stravolto da una diagnosi cronica e a volte infausta, gli individui perdano importanti risorse in termini di capacità reattive, possibilità di gestione emozionale, e vadano incontro a periodi depressivi o a disturbi d’ansia.
Molti genitori si dedicano giornalmente all’accudimento dei figli, rinunciando spesso al lavoro, o ritagliandosi solo poche possibilità di ricaricarsi a livello energetico.
I numerosi ricoveri dei propri figli, talvolta l’aggravarsi delle condizioni, le emergenze sanitarie, le scelte difficili da prendere per garantire il maggior benessere ai propri cari richiede lucidità, tenuta e consapevolezza.
Per queste ragioni abbiamo pensato di strutturare un percorso di gruppo nel quale proporre e sostenere pratiche meditative e di consapevolezza orientate alla Mindfulness.